Program 2021.-2025.:
Lista za Rijeku već petnaest godina dosljedno zastupa politička rješenja kojima je cilj afirmirati Rijeku kao regionalno središte te poticati gospodarski, društveni i kulturni razvoj grada radi kvalitetnijeg i boljeg života svih njenih građana. Naš slogan je bio i ostao - "Ni lijevo ni desno nego riječko". Naš glavni grad je Rijeka!
Nismo zadovoljni onime što je u gradu postignuto posljednjih desetljeća. Već trideset godina Rijeka stagnira, a u pojedinim segmentima i nazaduje. Nužne su promjene!
Evo što predlažemo.
Za razvoj:
- Vratiti obalu Gradu Rijeci!
- Rasteretiti poduzetnike i pružiti im podršku u razvoju
- Razvojno iskoristiti napuštene industrijske lokalitete i neiskorišteno zemljište
- Napraviti reviziju poslovnih prostora u gradskom vlasništvu
Za bolje upravljanje gradom:
- Oživjeti suradnju grada Rijeke s općinama i gradovima u riječkom prstenu.
- Ocjenjivati djelatnike gradske uprave i nagrađivati ih sukladno rezultatima
- Provesti reviziju poslovanja komunalnih društava i gradskih kulturnih i javnih institucija
- Učiniti proračun transparentnim
Za kvalitetniji život u gradu:
- Osigurati mjesto za svako dijete u vrtiću i jednosmjensku nastavu u školama
- Izgraditi autobusni kolodvor
- Izraditi gradsku zdravstvenu strategiju za dobrobit svih građana
- Uložiti u zaštitu okoliša i zelene površine
- Brzi internet učiniti dostupan svima
- Transparentno sufinancirati sport i javne potrebe u kulturi
- Poticati rješavanje stambenog pitanja
Za očuvanje baštine i identiteta:
- Promicati riječki i kvarnerski identitet
- Zaštititi riječke spomenike kulture i autohtone vrijednosti
- Zalagati se za otvoreni grad – promovirati višejezičnost i vizualnu dvojezičnost u centru grada
- Nastaviti promicati nultu toleranciju za nepoštivanje ljudskih i manjinskih prava
Uskoro opširnije...
In italiano:
Da quindici anni a questa parte, la Lista per Fiume sta portando avanti con fermezza e costanza, una serie di iniziative politiche tese rilanciare la città di Fiume quale un polo per lo sviluppo economico, sociale e culturale di tutta le ragione, la valorizzazione dell’identità e i valori positivi, avendo come fine quello di portare a un miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Il nostro slogan è ed è rimasto “Non a sinistra, non a destra, ma a Fiume.”La nostra capitale è Fiume! Non siamo soddisfatti di quanto è stato fatto per la nostra città in questi ultimi anni. Da ben trent’anni, Fiume sta vivendo una fase di stallo economicoe, purtroppo, in alcuni settori addirittura siamo regrediti. Questo è intollerabile. Cambiare è necessario!
Ecco le nostre proposte:
Per lo sviluppo:
- Restituire le rive che dovrebbero accomunare la Città di Fiume al mare
- Assicurare degli sgravi fiscali per gli imprenditori e promuovere lo sviluppo economico
- Rivalorizzare l’architettura industriale e pianificare l’utilizzazione dei terreni abbandonati
- Fare un censimento degli uffici di proprietà della Città e degli spazi pubblici
- Offrire una logistica personalizzata a imprenditori e artigiani
Per una migliore gestione della città:
- Diminuire l’amministrazione statale periferica e insistere affinché i poteri e le ingerenze dell’amministrazione municipale, superino quelli dell’apparato burocratico statale
- Ristabilire dei rapporti di collaborazione fra la Città di Fiume con i comuni che gravitano attorno a Fiume.
- Testare l’efficienza sul lavoro dei dipendenti municipali e premiarli secondo il merito
- Promuovere la revisione delle aziende municipalizzate e delle istituzioni culturali e pubbliche
- Rendere trasparenti i dati del Bilancio comunale
Per un aumento della qualità della vita in città:
- Fare in modo che ogni bambino possa accedere alla scuola materna ed evitare il doppio turno d’ingresso nelle scuole
- Introdurre, a livello cittadino, una strategia della “Salute per tutti”
- Investire nella tutela dell’ambiente
- Proporre progetti urbani di sviluppo e integrazione dei quartieri cittadini
- Promuovere gli orti e i giardini urbani
- Promuovere azioni inclusive per i senzatetto
Per la salvaguardia del patrimonio artistico-culturale e dell’identità:
- Promuovere il concetto identitario di “Fiume libera”
- Salvaguardare il patrimonio culturale e artistico
- Salvaguardare la storia e l'identità di Fiume
- Salvaguardare la cultura autoctona
- Continuare ad affermare tolleranza zero nei confronti di ogni manifestazione che lede i diritti umani e i diritti delle minoranze